1kgdi panettone o pandoro(senza glutine e lattosio se intollerante)
500gdi mascarpone(senza lattosio se intollerante)
170gdi zucchero
6uova a temperatura ambiente
Lascorza di un limone non trattato
2gdi zenzero in polvere
PER LA BAGNA AL LIMONCELLO:
125gdi acqua
65gdi zucchero
15gdi limoncello
Istruzioni
Per preparare il tiramisù inizia a preparare la crema al mascarpone: separa i tuorli dagli albumi e inserisci nella ciotola di una planetaria munita di frusta questi ultimi. Aggiungi metà dello zucchero in tre riprese, appena gli albumi iniziano a montarsi.
Quando saranno perfettamente montati trasferiscili in una ciotola e mettili da parte.
Nella stessa ciotola della planetaria inserisci i tuorli e lo zucchero restante e montali fino a che il composto non diventerà chiaro e spumoso; questa operazione richiederà almeno 10 minuti.
Aggiungi ora il mascarpone, la scorza del limone e lo zenzero in polvere. Continua a sbattere fino a quando non otterrai una crema liscia.
Unisci ora i due composti con l’aiuto di una spatola.
PER LA BAGNA AL LIMONCELLO:
In un pentolino inserisci l'acqua e lo zucchero fino a quando non si formerà uno sciroppo.
Quando lo sciroppo si sarà raffreddato aggiungi il limoncello.
COMPOSIZIONE:
Per comporre il tiramisù, io ho usato dei bicchierini da 300 ml circa. Inizia con uno strato di crema sul fondo del bicchiere, passa il panettone o il pandoro (io ho usato un coppapasta per dividere le fette) nella bagna scelta e posizionalo orizzontalmente sul fondo del bicchiere.
Ripeti fino ad esaurimento degli ingredienti. Ogni bicchiere dovrà avere tre strati di crema e due di panettone o pandoro.