PREPARATO PER CIOCCOLATA CALDA

Culture dal mondo, Dolci, Equilibrio: per uno stile di vita sano, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Ognuno ha un prezzo − il mio è il cioccolato. Sapevate che le origini della cioccolata calda risalgono ai tempi dei Maya? Gli indigeni dell’america centrale preparavano infatti la xocoatl, una bevanda a base di semi di cacao tostati e macinati assieme ai fagioli ed uniti ad acqua e pepe. Nel 1492, dopo la scoperta dell’America, …

CONFETTURA DI POMODORI VERDI

Antipasti, Dolci, Ricette, Ricette perdute, Vegane, Vegetariane

Un asso delle tue cene cozy: dove la metti sta, ma è vegan, priva di glutine e lattosio. Accompagna egregiamente sia le preparazioni dolci che salate.

PANCAKES VEGANI

Culture dal mondo, Dolci, Equilibrio: per uno stile di vita sano, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

Un passepartout per le colazioni, il brunch domenicale e le merende. Qui la mia versione senza glutine, senza lattosio, low FODMAP e a basso contenuto di grassi.

PASTA FROLLA

Basso contenuto di nichel, Dolci, Senza lattosio, Vegetariane

Avete presente quando, da bambini, vi svegliavate con il profumo di biscotti che aleggiava per casa? Oggi voglio provare a farvi rivivere quelle sensazioni. Prepareremo una delle ricette più versatili e famose al mondo: la pasta frolla.

PASTA FROLLA SENZA GLUTINE E LATTOSIO

Basso contenuto di istamina, Dolci, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

Terza variante della frolla: senza lattosio, senza glutine, low FODMAP e a basso contenuto di istamina. Buona come la classica, ma senza rischio di mal di pancia.

CREMA PASTICCERA

Basso contenuto di istamina, Basso contenuto di nichel, Culture dal mondo, Dolci, Low-FODMAP, Senza glutine, Senza lattosio, Vegetariane

Vissuto tra il 1660 e il 1733, François Massialot è stato un importante cuoco di diversi personaggi illustri come Philippe I, duca di Orléans (fratello di Luigi XIV), del duca d’Aumont, del cardinale d’Estrées e del marchese de Louvois. É a lui che dobbiamo la creazione della crema pasticcera, autore del libro “Le cuisinier roïal …

ANICINI

Dolci, Ricette perdute, Senza lattosio, Vegetariane

Gli anicini sono biscotti secchi tipici della tradizione contadina di diverse regioni italiane. (Calabria, Sicilia, Piemonte, Liguria e Sardegna). Il loro nome è dovuto ai semi di anice che ne profumano l’impasto.

CRÊPES

Antipasti, Basso contenuto di nichel, Culture dal mondo, Dolci, Equilibrio: per uno stile di vita sano, Senza glutine, Senza lattosio, Vegane, Vegetariane

E se esistesse una festa la cui celebrazione preveda crêpes dolci, crêpes salate e galettes a più non posso? Esiste – è la Candelora – e si festeggia ogni 2 di febbraio. Si tratta della presentazione di Gesù al Tempio, a quaranta giorni dal Natale. La sua collocazione nel calendario sembra corrispondere alla precedente festa …