Nuova ricetta di riciclo degli albumi che genererà lotte all’ultimo sangue tra i componenti della vostra famiglia, tutti ne vorranno ancora uno, due, tre… i nostri amaretti sono anche senza glutine e lattosio!
Questa torta nasce da un nostro errore e dal riadattamento dolce di una ricetta pasquale salata frutto della creatività della zia Rosina. Una crostata che nasce per caso, come un dono o una sorpresa, e che ci ha regalato un sorriso.
Un dolce pasquale della tradizione calabrese conosciuto anche con i nomi di cullura, pizzatola, sguta, anguta o vuta. Tanti nomi per un unico dolce a celebrazione della fine del digiuno quaresimale. Vegetariano e senza lattosio.
Un dessert pieno di gusto e privo di sensi di colpa. Il merito va tutto all’aquafaba, ingrediente prezioso per una cucina al passo con i tempi. La mousse è senza glutine, lattosio e zucchero, vegan e a basso contenuto di grassi.
Martedì grasso, ma non troppo. Merenda veloce da preparare ed altrettanto da mangiare: senza glutine e lattosio, low FODMAP, a basso contenuto di grassi e adatta alla dieta paleo e keto.
Un’idea semplice e veloce per il brunch della domenica, ma anche per una colazione sana e proteica. Qui la mia versione a basso contenuto di grassi e di nichel, low FODMAP, senza glutine e lattosio.
Non c’è niente di più apprezzato di una colazione preparata con amore. Sorprendi il tuo partner con un buongiorno dolce, soffice e profumato. Il mio muffin è naturalmente senza lattosio e vegan.
Le gocce di cioccolato hanno colto lo spirito scherzoso del carnevale e si sono nascoste tutte dentro. La vera sorpresa però è il connubio perfetto tra lievito madre e kefir.