Per preparare la pasta frolla, versa in un food processor dotato di lama la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti. Azionalo per qualche secondo finché non otterrai la sabbiatura.
Aggiungi ora lo zucchero a velo, i tuorli, il sale e la vaniglia. Aziona nuovamente il food processor qualche secondo.
Versa ora l'impasto ottenuto sulla spianatoia e lavoralo qualche istante. Forma ora un panetto e avvolgilo con della pellicola trasparente.
Riponi l'impasto in frigorifero per 30 minuti a riposare.
PER LA CREMA PASTICCERA
Per preparare la crema pasticcera prendi un pentolino e aggiungi i 500 g di latte con il sale e gli aromi: ricava dal limone la scorza, prelevando solo la parte gialla e raschia i semi dalla vaniglia e taglia i baccelli in pezzi. Cuoci a fiamma bassa portando a bollore e mescolando di tanto in tanto.
In una ciotolina unisci i tuorli, lo zucchero e gli amidi setacciati. Sbatti il composto con una frusta in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Non appena il latte sfiora il bollore, versalo nel composto di uova e continua a mescolare con l'aiuto di una frusta.
Traferisci nuovamente il composto sul fuoco e mescola fino a quando non otterrai una crema liscia e densa.
Coprila con della pellicola per alimenti a contatto, questa operazione servirà a non fare formare la pellicina sulla crema. Metti da parte la crema e lasciala raffreddare.
COMPOSIZIONE
Una volta trascorso il tempo di riposo stendi la pasta frolla fino a aggiungere uno spessore di ½ cm circa, posizionala in uno stampo da crostata da 25 – 28 cm, elimina gli eccessi di pasta e mettili da parte.
Bucherella con i rebbi di una forchetta il guscio frolla e mettilo in frigorifero per un quarto d’ora a rassodare.
Trascorso questo tempo, riprendi la crema pasticcera ormai fredda, aggiungi i restanti 40 g di latte messi da parte e mescolala energicamente con una frusta per farla rinvenire e amalgamare i composti. (Questo passaggio servirà a far rimanere la crema morbida una volta cotta la crostata.) Poi versala all’interno della tortiera, distribuiscila in modo uniforme aiutandoti con una spatola a livellare bene la superficie.
Impasta gli scarti di frolla, stendili e ricava le losanghe di circa 1/1,5 cm di larghezza da posizionare sulla superficie oppure puoi usare una griglia come ho fatto io.
COTTURA
Cuoci la crostata in forno statico preriscaldato a 175° per circa 40 – 45 minuti, a cottura ultimata, sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente.